
I progetti selezionati per il Development Programme saranno presentati a una platea internazionale di produttori e sales agents nel corso del TorinoFilmLab Final Event (28-30 novembre 2010) che si terrà durante la prossima edizione del Torino Film Festival. I selezionatori del TorinoFilmLab, dopo aver esaminato più di 50 richieste di ammissione, hanno invitato a partecipare al Development Programme 2010, oltre ai progetti di Aida Begić e di Martin Turk, i seguenti filmmaker, che concorreranno con le loro opere prime o seconde ad uno dei premi alla produzione (tra 50.000 e i 200.000 €):
Leones di Jazmín López (Argentina), opera prima
Il Sud è niente di Fabio Mollo (Italia), opera prima
In What City Does It Live? di Liew Seng Tat (Malesia), opera seconda
Facciamo un in bocca al lupo a tutti e 5, ma siamo particolarmente contenti per Aida e Martin, entrambi presenti a più edizioni del Trieste Film Festival.
Aida Begić è nata a Sarajevo nel 1976. Nel 2000 si è diplomata in regia presso l’Accademia di Arti dello Spettacolo di Sarajevo. Durante la guerra, oltre agli studi ha diretto e prodotto numerosi fra progetti di teatro, televisione e video. È entrata poi a Fabrica come video artista e durante questo periodo ha realizzato il cortometraggio Prvo smrtno iskustvo, selezionato al Festival di Cannes nel 2001, e successivamente presentato a Trieste, prima nell'ambito del concorso cortometraggi e poi all'interno dell'omaggio a Fabrica. Nel 2002 ha realizzato pubblicità per la televisione e ha iniziato a insegnare presso il Dipartimento di regia dell’accademia di arti dello spettacolo di Sarajevo. Nel 2004, ha fondato con Elma Tataragić la casa di produzione indipendente mamafilm. Snjieg, primo film da loro prodotto, ha vinto il primo premio della settimana internazionale della Critica a Cannes ed era in concorso internazionale lungometraggi nella ventesima edizione del Trieste F
ilm Festival, dove ha conquistato una menzione speciale e il premio del pubblico.
Martin Turk è nato a Trieste, nel 1978. Nel 2004 si è laureato in regia presso l’AGRFT (accademia di Cinema, Televisione, Radio e Teatro) di Lubiana. il suo corto di diploma Izlet ha vinto numerosi premi internazionali (a Montpellier, Bologna, Wiesbaden). Il suo corto di debutto come professionista Rezina življenja ha vinto il premio per il miglior cortometraggio sloveno nel 2006. Vsakdan ni vsak dan è stato presentato a Cannes nel 2008 nella “Quinzaines des Realisateurs” ed è stato presentato in oltre 25 festival internazionali. Sempre con il progetto Nahrani me z besedami- Feed Me With Your Words è stato selezionato a partecipare alla Cannes Cinefondation Residence 2009. Il suo ultimo corto, Robutanje koruze era in concorso cortometraggi nell'edizione appena conclusa del festival.
Sito ufficiale di TorinoFilmLab: http://www.torinofilmlab.it
Sito ufficiale di Martin Turk: http://www.martinturk.net/
Aida Begić su IMDB: http://www.imdb.com/name/nm1548101/
Leones di Jazmín López (Argentina), opera prima
Il Sud è niente di Fabio Mollo (Italia), opera prima
In What City Does It Live? di Liew Seng Tat (Malesia), opera seconda
Facciamo un in bocca al lupo a tutti e 5, ma siamo particolarmente contenti per Aida e Martin, entrambi presenti a più edizioni del Trieste Film Festival.
Aida Begić è nata a Sarajevo nel 1976. Nel 2000 si è diplomata in regia presso l’Accademia di Arti dello Spettacolo di Sarajevo. Durante la guerra, oltre agli studi ha diretto e prodotto numerosi fra progetti di teatro, televisione e video. È entrata poi a Fabrica come video artista e durante questo periodo ha realizzato il cortometraggio Prvo smrtno iskustvo, selezionato al Festival di Cannes nel 2001, e successivamente presentato a Trieste, prima nell'ambito del concorso cortometraggi e poi all'interno dell'omaggio a Fabrica. Nel 2002 ha realizzato pubblicità per la televisione e ha iniziato a insegnare presso il Dipartimento di regia dell’accademia di arti dello spettacolo di Sarajevo. Nel 2004, ha fondato con Elma Tataragić la casa di produzione indipendente mamafilm. Snjieg, primo film da loro prodotto, ha vinto il primo premio della settimana internazionale della Critica a Cannes ed era in concorso internazionale lungometraggi nella ventesima edizione del Trieste F

Martin Turk è nato a Trieste, nel 1978. Nel 2004 si è laureato in regia presso l’AGRFT (accademia di Cinema, Televisione, Radio e Teatro) di Lubiana. il suo corto di diploma Izlet ha vinto numerosi premi internazionali (a Montpellier, Bologna, Wiesbaden). Il suo corto di debutto come professionista Rezina življenja ha vinto il premio per il miglior cortometraggio sloveno nel 2006. Vsakdan ni vsak dan è stato presentato a Cannes nel 2008 nella “Quinzaines des Realisateurs” ed è stato presentato in oltre 25 festival internazionali. Sempre con il progetto Nahrani me z besedami- Feed Me With Your Words è stato selezionato a partecipare alla Cannes Cinefondation Residence 2009. Il suo ultimo corto, Robutanje koruze era in concorso cortometraggi nell'edizione appena conclusa del festival.
Sito ufficiale di TorinoFilmLab: http://www.torinofilmlab.it
Sito ufficiale di Martin Turk: http://www.martinturk.net/
Aida Begić su IMDB: http://www.imdb.com/name/nm1548101/

Nessun commento:
Posta un commento