
La penna di dieci grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth, grande illustratore dell'avanguardia tedesca, per un ideale, enorme graffito contro l´intolleranza. Per dieci racconti, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri. Berlino.Israele-Cisgiordania. Stati Uniti-Messico. Corea del Nord-Corea del Sud. Cipro greca-Cipro turca. Spagna-Marocco. Arabia Saudita-Yemen. India-Pakistan. Thailandia-Malesia. Botswana-Zimbawe. Belfast. Bagdad. Hoek Van Holland. Padova: muri famosi e quasi sconosciuti, grandi e piccoli. A guardarli, sembrano costruiti con mattoni, filo spinato, blocchi di cemento, corrente elettrica, sensori agli infrarossi. Tutti sono tenuti in piedi da un unico, misero impasto: diffidenza, egoismo, p
aura, odio che separano gli uomini per il colore della pelle, la religione, la cultura, la ricchezza. Pubblicato in altri cinque Paesi europei (Francia, Germania, Polonia, Russia e Spagna), il libro è stato ideato ed è nato in Italia grazi alle edizioni Orecchio Acerbo con la collaborazione del Goethe-Institut Italien. Per l'Italia il racconto è un inedito di Andrea Camilleri. Gli altri autori sono: Ingo Schulze, Didier Daeninckx, Ljudmila Petrusevskaja, Elia Barceló, Heinrich Böll, Max Frisch, Jirí Kratochvil, Olga Tokarczuk e Miklós Vámos.
Interverranno il dott. Marco Menato, Direttore vicario della Biblioteca Statale di Trieste eil dott. Patrick Karlsen dell'Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Storia e Storia dell'Art.
La mostra sarà visitabile fino al 14 novembre, con i seguenti orari: lun-ven ore 8:30-18:30 / sab ore 8:30-13:30.
Info: www.goethe.de/trieste, info@triest.goethe.org, tel. 040 635763.
Sito dell'editore: http://www.orecchioacerbo.com/ (dove è possibile leggere i profili di tutti gli autori)
Sito di Henning Wagenbreth: http://www.wagenbreth.de/

Interverranno il dott. Marco Menato, Direttore vicario della Biblioteca Statale di Trieste eil dott. Patrick Karlsen dell'Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Storia e Storia dell'Art.
La mostra sarà visitabile fino al 14 novembre, con i seguenti orari: lun-ven ore 8:30-18:30 / sab ore 8:30-13:30.
Info: www.goethe.de/trieste, info@triest.goethe.org, tel. 040 635763.
Sito dell'editore: http://www.orecchioacerbo.com/ (dove è possibile leggere i profili di tutti gli autori)
Sito di Henning Wagenbreth: http://www.wagenbreth.de/

Nessun commento:
Posta un commento