
Si parte alla grande con un classico del 1950: DOMENICA D’AGOSTO di Luciano Emmer (87’) con Franco Interlenghi, Marcello Mastroianni, Ave Ninchi.
Storie e personaggi che si incrociano durante una scampagnata domenicale a Ostia nell’immediato dopoguerra. L’esordio alla regia di Emmer avviene con una “commedia neorealista” (non ancora rosa) sotto l’influenza di Sergio Amidei soggettista e produttore. L’interclassismo dei protagonisti –popolani caciaroni, borghesi in cerca d’affetto, nobili annoiati, sottoproletari ai margini della legalità– è raccontato con una forte connotazione morale che allude ai drammi del dopoguerra e sottolinea l’egoismo della piccola borghesia usando più le emozioni che i com

L’ingresso a cavò è gratuito e riservato ai soci Alpe Adria Cinema; se non siete ancora soci dell’associazione potete diventarlo direttamente a cavò prima delle proiezioni; dato il numero limitato di posti disponibili è consigliato confermare la propria presenza alla email news@alpeadriacinema.it indicando nome e cognome e la data cui siete interessati.
Cavò_videorifugio espositivo di alpe adria cinema – via san rocco 1 – trieste
Infoline: 040 3476076

Nessun commento:
Posta un commento