
Il Vizietto, in particolare, è tratto da una pièce teatrale di Jean Poiret che tenne il cartellone per anni al Palais Royal di Parigi. Renato (Ugo Tognazzi) e Albin (Michel Serrault, che aveva interpretato il personaggio anche a teatro) sono una coppia omosessuale che da vent'anni gestisce un locale a Saint Tropez il cui nome è La cage aux folles; Albin è anche la stella di punta del locale, conosciuta al pubblico con il nome di Zazà. Una sera irrompe nella loro casa Laurent (Rémi Laurent) frutto dell'unica relazione eterosessuale di Renato: il ragazzo informa il padre del suo imminente matrimonio...
Il film è una furba ed accattivante commedia che punta sulla bravura di Michel Serrault straordinario per sottigliezza e sensibilità e di Ugo Tognazzi dalla felpata buffoneria. Digestivo finché si vuole ma rimane uno dei più importanti film “politici” degli anni ’70. Grande successo internazionale di pubblico: 3 candidature agli Oscar (sceneggiatura, costumi, scenografie), César francese, David di Donatello, Globo d’oro per Serrault.
Liberamente rifatto a Hollywood nel 1996 con il titolo Piume di struzzo, ha come titolo originale La Cage aux folles, come l’omonimo locale di cabaret gestito da Albin e Renato.
L’ingresso a cavò è gratuito e riservato ai soci di Alpe Adria Cinema; se non siete ancora soci dell’associazione potete diventarlo direttamente a cavò prima delle proiezioni; dato il numero limitato di posti disponibili è consigliato confermare la propria presenza alla email news@alpeadriacinema.it indicando nome e cognome e la data cui siete interessati.
Cavò_videorifugio espositivo di alpe adria cinema – via san rocco 1 – trieste
Infoline: 040 3476076

Nessun commento:
Posta un commento